pensiero

pensiero
pen·siè·ro
s.m. FO
1a. attività psichica che consente all'essere umano di elaborare contenuti mentali, di acquisire coscienza di sé e della realtà esterna e di costruire schemi concettuali in base ai quali interpretare la realtà; la facoltà del pensare: il pensiero è proprio dell'uomo, la forza, la velocità del pensiero
1b. la mente, in quanto sede di tale attività: rivolgere, volgere il pensiero a qcn. o a qcs., andare con il pensiero a qcs., fermare, fissare il pensiero su qcs. | immaginazione: non tradire qcn. nemmeno con il pensiero
2a. TS filos. attività propriamente speculativa dell'uomo, anche in quanto contrapposta all'azione: libertà di pensiero
2b. FO estens., indirizzo speculativo dominante in una determinata epoca, insieme di teorie, di dottrine filosofiche proprie di un periodo, di una scuola o di un singolo pensatore: il pensiero greco, moderno; il pensiero stoico, illuministico, positivistico, il pensiero di Platone, di Kant
Sinonimi: dottrina, orientamento, posizione, teoria.
2c. CO nel linguaggio politico di gruppi maoisti, poi comunemente, spec. scherz., in relazione a nomi propri di persona, sempre premessi: il Mao Zedong pensiero
3a. FO modo di pensare proprio di qcn., idea, opinione; ciò che si pensa; contenuto, oggetto di un ragionamento: conoscere, intuire il pensiero di qcn., esprimere il proprio pensiero; rivolgere un pensiero a qcn., avere pensieri angosciosi, gioiosi
Sinonimi: convinzione, idea, opinione, 2parere, veduta.
3b. FO estens., ansia, preoccupazione: avere molti pensieri, essere assillato dal pensiero di qcs.; senza pensieri, spensieratamente; essere, stare in pensiero, essere preoccupato; levarsi, togliersi il pensiero di qcs., risolvere un problema affrontandolo immediatamente, con decisione
Sinonimi: angoscia, preoccupazione.
3c. FO estens., progetto, proposito, intenzione: ho un mezzo pensiero di venirti a trovare | cura, preoccupazione: sarà mio pensiero procurarti il necessario
Sinonimi: intenzione, proposito | preoccupazione.
4a. FO prova di affetto e di gentilezza, attenzione: essere pieno di pensieri squisiti, avere un pensiero gentile, affettuoso
Sinonimi: attenzione.
4b. FO piccolo dono, regalo di modesta entità: ti ho portato un pensiero; anche per antifrasi, alludendo a regali preziosi
Sinonimi: pensierino.
5. FO riflessione, considerazione, spec. espressa in un testo breve e sentenzioso, che esprime il proprio modo di pensare | spec. al pl., come titolo di opere letterarie o filosofiche: i "Pensieri" di Pascal
Sinonimi: 1massima, sentenza.
6. BU motivo ispiratore di un'opera d'arte, letteraria e sim.
\
VARIANTI: pensero, 1pensiere.
DATA: 1293-94.
ETIMO: dal provenz. pensier, der. di pensar "pensare".
POLIREMATICHE:
pensiero associativo: loc.s.m. TS psic.
pensiero autistico: loc.s.m. TS psic.
pensiero creativo: loc.s.m. TS psic.
pensiero debole: loc.s.m. TS filos.
pensiero dianoetico: loc.s.m. TS filos.
pensiero discorsivo: loc.s.m. TS filos.
pensiero forte: loc.s.m. TS filos.
pensiero intuitivo: loc.s.m. TS psic.
pensiero magico: loc.s.m. TS etnol.
pensiero mitico: loc.s.m. TS filos.
pensiero razionale: loc.s.m. TS psic.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …   Enciclopedia Italiana

  • pensiero — {{hw}}{{pensiero}}{{/hw}}s. m. 1 Attività e facoltà del pensare: il pensiero è proprio degli esseri razionali; libertà di pensiero | Andare col pensiero a qlco., a qlcu., pensare a qlco., a qlcu. | Fermare il pensiero su qlco., su qlcu., fissare… …   Enciclopedia di italiano

  • pensiero — pl.m. pensieri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • pensiero — s. m. 1. mente, intelletto, intelligenza, spirito □ immaginazione □ ragione, razionalità, logica □ cervello (est.), testa (est.) □ mentalità 2. riflessione, speculazione, meditazione 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pensiero — …   Useful english dictionary

  • Va, pensiero — (Va, pensiero, sull ali dorate) est l un des chœurs de musique lyrique les plus connus. Il est tiré de la troisième partie du Nabucco de Giuseppe Verdi (1842) où il est chanté par les Hébreux prisonniers à Babylone. Le poète Temistocle Solera a… …   Wikipédia en Français

  • Va, pensiero — Мелодия и первые строфы «Va, pensiero» «Va , pensiero»  хор из третьего акта оперы «Набукко» (1842) Джузеппе Верди, н …   Википедия

  • Va, pensiero — Melody and first verse of Va, pensiero Va,[1] pensiero (Va, pensiero, sull ali dorate Fly, thought, on wings of gold, in English also known as Chorus of the Hebrew Slaves) is a chorus from the third act of Nabucco (1842) by Giuseppe Verdi, with… …   Wikipedia

  • Il Pensiero di Nizza — Pour les articles homonymes, voir Nizza (homonymie). Il Pensiero di Nizza (La Voce di Nizza) Pays Républiq …   Wikipédia en Français

  • Va, pensiero — Erster Vers von Va , pensiero Das Lied Va, pensiero, sull ali dorate[1] („Flieg, Gedanke, getragen von Sehnsucht“, auch als Gefangenenchor oder Freiheitschor bezeichnet) ist ein Chorwerk aus dem dritten Akt der Oper Nabucco von Giuseppe Verdi.… …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”